Il settore di attività della Pallavolo Uisp Roma, in collaborazione con la Uisp Pallavolo Nazionale, organizza una nuova manifestazione chiamata AmaVolley Nazionale UISP, prima edizione, intitolata alla memoria di Giorgio Torchio, dirigente storico della pallavolo Uisp Roma che in tutta la sua vita si è prodigato per lo sviluppo della pallavolo per tutti nella Capitale.
L’evento si svolgerà sabato 6 e domenica 7 maggio presso le strutture della società sportiva Città Futura (Palestra Giorgio Torchio - via Valentiniano snc, Palestra Caravaggio - viale Odescalchi 75, Pala Avenali – via dell’Arcadia 108), di Roma.
Potranno partecipare alla manifestazione, tutte le squadre di livello amatoriale che ne faranno richiesta non tesserate FIPAV. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di otto squadre partecipanti e in caso di un numero eccedente di richieste, verrà utilizzato il criterio di ordine cronologico di iscrizione, favorendo la partecipazione del maggior numero di comitati territoriali.
Le squadre iscritte saranno sorteggiate in 2 gironi da 4 squadre, che si affronteranno in un girone all’italiana di sola andata nella giornata di sabato. In questa fase, verrà attribuito un punto per ogni set vinto e sarà stilata una classifica utilizzando nell’ordine i seguenti criteri:
Le prime due squadre classificate di ogni girone accederanno alle semifinali che si disputeranno la domenica mattina insieme alle finali 7°-8° e 5°-6° posto. A seguire verranno disputate la finale del 3°-4° posto e la finale per il trofeo. Tutte le gare si giocheranno al meglio dei 3 set a eccezione della finalissima che si disputerà al meglio dei 5 set. L’eventuale 3° o 5° set decisivo sarà ai 15 punti.
La Squadra vincitrice della Prima Edizione dell’AmaVolley Nazionale UISP, riceverà il Trofeo della manifestazione, trofeo che rimetterà in palio nell’edizione successiva. Il Trofeo sarà aggiudicato definitivamente alla squadra che lo saprà conquistare per tre edizioni consecutive. Tutte le squadre riceveranno comunque un premio di partecipazione. Le premiazioni si svolgeranno in apertura del “Pranzo Solidale” che concluderà la manifestazione.
Il contributo per questa manifestazione è di 160,00 € a squadra, a copertura delle spese dell’organizzazione. Le squadre che vorranno soggiornare a Roma, avranno la possibilità accedere a strutture alberghiere e ristoranti convenzionati che si trovano nelle vicinanze delle palestre. La partecipazione al “Pranzo Solidale” - evento tradizionale dedicato alla memoria di Giorgio Torchio - richiederà un contributo spese pro capite di 10,00 € a persona.
Il trofeo è riservato a tutte le squadre che giocano la pallavolo mista amatoriale “originale”, ovvero senza alcun tesserato FIPAV in campo. Sarà cura dei responsabili dei settori di attività Territoriali/Regionali contattare le squadre aventi diritto e comunicarne l’eventuale iscrizione al responsabile del settore di attività territoriale di Roma che si occuperà di coordinare l’evento.
Per info, scrivere a pallavolo.roma@uisp.it.
Pubblichiamo l’indizione, modulo d’iscrizione e la scheda prenotazione alloggio.